7 agosto 2013: si da' inizio all' IC con una cerimonia di apertura che vede protagonisti più di 900 atleti provenienti da 15 nazioni: Australia, USA, Canada, Giappone (indiscusso leader mondiale in questo sport), Inghilterra, Irlanda, Olanda, Francia, Spagna, Svezia, Svizzera, Scozia, Slovenia, Croazia e naturalmente Italia.
In un'atmosfera suggestiva di grande entusiasmo e sano e rispettoso spirito di competizione, si apre la gara.
Anche Carrù, grazie ai risultati conseguiti nella stagione agonistica 2012/2013, si e' guadagnato un posto tra gli atleti della Nazionale Italiana selezionata per affrontare questa sfida e schiera:
- Giulia Borgogno per la specialità "Solo" livello A Junior
- Eleonora Vazzotti per la specialità "Solo" livello Élite Junior
- Giulia Filippi per la specialità "Solo" livello Élite Senior
- Clara Pollano per la specialità "Due bastoni" livello A Junior
- Benedetta Vargiu per la specialità " Artistic Twirl" livello B Junior
- Chiara Marengo e Elena Filippi per la specialità " Artistic Pair" livello B Junior
- Giulia Filippi e Enrica Abbona per la specialità " Artistic Pair" livello Elite Senior, uniche tra le atlete carrucesi in gara ad avere già avuto un'esperienza in campo internazionale.
- Giulia Borgogno per la specialità "Solo" livello A Junior
- Eleonora Vazzotti per la specialità "Solo" livello Élite Junior
- Giulia Filippi per la specialità "Solo" livello Élite Senior
- Clara Pollano per la specialità "Due bastoni" livello A Junior
- Benedetta Vargiu per la specialità " Artistic Twirl" livello B Junior
- Chiara Marengo e Elena Filippi per la specialità " Artistic Pair" livello B Junior
- Giulia Filippi e Enrica Abbona per la specialità " Artistic Pair" livello Elite Senior, uniche tra le atlete carrucesi in gara ad avere già avuto un'esperienza in campo internazionale.
Le nostre atlete eseguono i loro esercizi con una comprensibile emozione che, per alcune di loro, determina qualche piccola imprecisione e il conseguente mancato accesso alle Semifinali.
Tutte comunque veramente brave perché gli avversari hanno, per la maggior parte, carature mondiali e molta più esperienza ed una competizione di questo tipo e' tutt'altro che facile.
Le buone performances del duo Marengo/Filippi e dell'individualista Benedetta Vargiu non tradiscono invece le aspettative e si guadagnano l'ingresso alle Semifinali, dove conquistano entrambe il settimo posto in classifica. Si tratta di un risultato eccezionale che non basta, per un soffio, per accedere alle Finali ma che rappresenta comunque motivo di enorme soddisfazione.
Benedetta tra l'altro risulta la migliore tra le Italiane della sua categoria e soprattutto questo e' un obiettivo tanto insperato quanto importante.
Benedetta tra l'altro risulta la migliore tra le Italiane della sua categoria e soprattutto questo e' un obiettivo tanto insperato quanto importante.
Le due allenatrici che hanno accompagnato le ragazze in questa bella avventura, Carol Curti e Simona Mancini, esprimono orgoglio per quanto realizzato ed assicurano che, adesso che le misure alle avversarie sono state prese, tra due anni, alla prossima competizione, il team carrucese sarà ancora più agguerrito!
Il Presidente dell' A.S.D Twirling, Marinella Cavalleris, desidera ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto, allenatrici, atlete, dirigenti, genitori e Amministrazione Comunale, in particolare nella persona dell' Avv. Nicola Schellino che supporta sempre con fiducia le attività della nostra disciplina.
M.L
Nessun commento:
Posta un commento