martedì 10 giugno 2014

GRANDE SUCCESSO PER IL MUSICAL “GREASE” MESSO IN SCENA DALL’A.S.D. TWIRLING CARRU’

Sabato 7 e domenica 8 giugno l’ A.S.D. Twirling Carrù ha fatto fare un tuffo nel passato, negli anni ’50, ad un palazzetto gremito di pubblico, mettendo in scena il musical “Grease” in una rielaborazione originale e accattivante.
Tra gli spalti, il sindaco di Carrù Stefania Ieriti, il vice sindaco Ermanno Boetti, l’assessore allo sport Nicola Schellino, il sindaco di Magliano Alpi Marco Bailo e quello di Farigliano Mirco Spinardi, tutti pronti a supportare e riconoscere l’ottimo lavoro svolto dal team carrucese.
Protagonisti ancora una volta sono stati: le atlete del twirling settore agonismo e promozionale, i giovani ballerini classici, i bambini del corso di educazione al movimento, la squadra dell’ Hip Hop/Video dance ed un brillante corpo di ballo composto da atlete, ex atlete, allenatrici e simpatizzanti.




Non solo un saggio di fine anno ma un vero e proprio spettacolo, speciale più degli altri, perché dedicato ad un amico, scomparso prematuramente, che tante volte si è prestato come testimonial nei saggi del twirling, con la sua innata spontaneità, semplicità ed allegria.
Tanta emozione, quindi…ed un modo per non dimenticare ed incontrarsi nel ricordo.


Le sorprese, però, non sono finite! A coronare queste due giornate già di per sé eccezionali, la Nazionale azzurra del twirling con i suoi tecnici ed il Presidente della Federazione Italiana Twirling, Dott. Franco Ferraresi, hanno onorato la società carrucese con la loro presenza e con alcune delle esibizioni che presenteranno ai Mondiali in terra inglese nel mese di agosto.




Il pubblico colpito da tanta bravura e professionalità, in piedi sugli spalti, ha applaudito entusiasta questi talenti eccezionali ed è stato questo un riconoscimento importante per uno sport che ancora viene classificato “minore”.


Regia magistrale dei tecnici Carol Curti e Mara Porqueddu, scenografie quasi teatrali, colorati abiti anni ’50, acconciature brillantinate e balli divertenti e scatenati, sono stata la colonna sonora di un’ alternanza di esibizioni del twirling agonistico, delle giovani esordienti, della ginnastica e dell’Hip Hop.





Molto suggestiva anche la rappresentazione portata in scena dai giovani ballerini classici, sotto la direzione artistica di Ekaterina Savina.



Doverosissimi i ringraziamenti alle registe e a tutti i tecnici del twirling, agli insuperabili allestitori delle scenografie Aldo Porqueddu, Aldo Curti, Bruno Ferreri, Vanna Lubatti e Mario Pucci, alle costumiste Marinella Cavalleris, Ilenia Vallati e Franca Conterno, agli addetti impianto audio e stereo Duilio Lubatti, Andrea Malaspina, Maky Dadone e Morgana, al responsabile delle riprese video Marco Aimo, alle voci narranti Maria Elena Occelli e Valentina Mellano, a Davide Dade Giraudi e Marco Biaritz Bergesio per le musiche, alle insegnanti dei corsi, a tutti i partecipanti, al pubblico, agli esercizi commerciali che hanno generosamente offerto i premi per la lotteria, al direttivo, alle autorità già citate, alla Pro Loco, ad Arte Foto per il servizio fotografico, alla Nazionale Twirling, ai suoi tecnici ed al Dott. Ferraresi.
Un grazie di cuore alla Famiglia Brenta per esserci stata.

M.L.


Nessun commento:

Posta un commento