Sabato 19 e domenica 20
maggio u.s. la Serie A del twirling carrucese ha disputato a Busto
Arsizio e a Gerenzano (VA) la terza ed ultima prova nazionale del
campionato federale.
Giornate impegnative in
quanto sanciscono anche le nomine degli atleti che entreranno a far
parte della rappresentativa nazionale che brandirà il nostro
tricolore in occasione del Grand Prix Europeo di twirling che si
svolgerà ad Hasselt (Belgio) nel mese di luglio.
In campo, per la
specialità del “Duo” categoria Senior, Giulia Filippi e Gloria
Roà.
La loro è una
performance d’eccellenza. Le due atlete non commettono errori, si
fondono in una cosa unica tra gli applausi appassionati del folto
pubblico.
Belle ed armoniose come
non mai, realizzano un punteggio alto che vale loro il 3° gradino
del podio italiano, dietro solo a due “mostri sacri” della
categoria, con consolidata esperienza anche in campo internazionale.
Questo risultato pone
eccellenti premesse per il futuro professionale di questo nuovo
sodalizio artistico.
![]() |
Gloria e Giulia |
Seguono le esecuzioni
delle soliste del “Free-Style”.
Glorià Roà per la
categoria Senior consegue un buon 8° posto in classifica, frutto di
un’esecuzione che ha saputo dare, soprattutto nella fase finale,
grandi emozioni ed in funzione del quale viene convocata come riserva
al Grand Prix in terra belga.
Ottima posizione per la
Junior Enrica Abbona che si destreggia molto bene tra le avversarie,
si distingue per le buone doti interpretative e conquista il 5°
posto in classifica generale, risultato che la designa ufficialmente
titolare della squadra nazionale italiana al Grand Prix.
![]() |
Enrica |
Le allenatrici di questa
categoria, Simona Mancini, Maria Elena Occelli e Elisa Ferreri, per
la sezione della preparazione fisica, incassano quindi grandi
risultati e garantiscono ancora una volta al team carrucese l’accesso
al circuito europeo. Risultati per i quali è doveroso ringraziare
anche l’Amministrazione Comunale di Carrù nelle persone del suo
Sindaco, Dott.sa Ieriti Stefania, degli assessori Dott. Schellino
Nicola, settore sport, e Boetti Ermanno, che continuano a dare
fiducia alla Società e ad incentivare questa importante attività
sportiva, anche garantendo condizioni di lavoro sempre idonee.
M.L.
Nessun commento:
Posta un commento