lunedì 3 febbraio 2014

RICOMINCIA LA STAGIONE AGONISTICA CON LE FREE STYLE

Sabato 01 e domenica 02 febbraio u.s. si è svolta a Cantalupa (TO) la prima tappa regionale del Campionato della nuova stagione agonistica 2014.
Scendono in campo le individualiste Junior serie B dell’ A.S.D. twirling Carrù, che si cimentano in tre tipologie di prove: la prima esclusivamente di tecnica del bastone, la seconda di specialità Free style, con un esercizio su musica che unisce l’uso del bastone a coreografie di corpo e danza e la terza di pura ginnastica a corpo libero.


Marianna, Erica, Ilaria e Alessia

Rompe il ghiaccio per il team carrucese Erica Boetti, campionessa italiana 2013 in serie C, sale nella più difficile serie B e si comporta molto bene. Precisa e accattivante, si distingue soprattutto nella sezione a corpo libero (dove si piazza terza) e conquista un buon 7° posto nella classifica finale.
La seconda a scendere in campo è Alessia Viglione. Eccellente la sua performance a corpo libero che la vede seconda, ma più sfortunate le altre esibizioni. Per lei un 9° posto in classifica, che rappresenta, però, solo uno stimolo da cui ripartire per le prossime competizioni.
Marianna Asuni è la terza atleta carrucese ad entrare in scena. Per lei tre prove perfette, che coniugano cuore, padronanza e lucidità. Marianna sale più che meritatamente al primo gradino del podio e questa prima sfida la vede trionfatrice.


Marianna sul gradino più alto

Ultima atleta in gara per Carrù è Ilaria Pagliano. Tre buone prestazioni le sue che le valgono però solo l’11° posto in classifica. Anche per lei, superata l’emozione inevitabile della prima prova, la seconda sessione di gara vedrà senz’altro risultati in risalita.

Soddisfatti dell’esito della giornata, i tecnici impegnati in questa sessione di gara, Maria Elena Occelli, Simona Mancini e Ambra Giuliano per la tecnica twirling e Free Style ed Elisa Ferreri per la sezione del corpo libero, commentano: “Le nostre atlete sono molto giovani e questi risultati non devono rappresentare per loro un traguardo ma solo tappe intermedie, spesso gratificanti, talvolta deludenti, su cui crescere e rafforzare la propria professionalità. Solo così si potrà poi puntare responsabilmente ad un obiettivo finale che, in base alle loro attitudini ed ambizioni, andremo a prefissare e a lottare per raggiungere”.









Oltre ad un doveroso ringraziamento alle instancabili allenatrici di ruolo, la Società desidera rivolgere un grazie di cuore anche a due preziose collaboratrici esterne: Alice Gollè, insegnante di ginnastica ritmica e Chiara Rinaldi, insegnante di danza contemporanea che quest’anno stanno contribuendo a dare alle performance delle ragazze, quel “qualcosa in più”!



La giornata di domenica ha segnato anche un bel risultato per Francesca Gabutti, Valentina Massimino, Giulia Tomatis ed i loro coaches Laura Mellano ed Eleonora Viglione. In funzione delle nuove regole fissate dalla Federazione per la formazione degli individualisti, le piccole atlete hanno dovuto affrontare un esame piuttosto difficile per poter accedere al livello successivo del “Solo standard” e sono state promosse a pieni voti.

Il prossimo appuntamento è per il 15/16 febbraio sempre a Cantalupa.



M.L.

Nessun commento:

Posta un commento