martedì 22 aprile 2014

Al via il Campionato Regionale Serie C


Nell’intenso fine settimana del 12/13 aprile u.s., nella struttura sportiva di Cantalupa, si sono svolte la prima gara del campionato regionale per il twirling Serie C per squadre e duo e la prima prova per le giovanissime del settore promozionale.

L’A.S.D. Twirling Carrù schiera 24 giovani atlete per il settore agonistico, delle quali molte alla prima esperienza di gara, e 23 per la sezione del twirling promozionale non agonistico.
Molti soddisfacenti i risultati realizzati e molto promettenti le aspettative per il prosieguo del campionato.

Il primo ad esibirsi nella giornata di sabato è il duo Junior serie C composto da Gaia Chiera e Anna Manfredi. Per la prima volta in campo in questa specialità a coppia, le atlete si dimostrano vere professioniste e si muovono con un’ eleganza ed una sintonia che difficilmente si riescono a creare alla prima esperienza. Il terzo gradino del podio è il loro risultato ma l’apprezzamento di pubblico e giura fa intravedere reali possibilità di ulteriore ascesa.

Anna e Gaia
Nel tardo pomeriggio si apre la competizione per il settore propaganda /promozionale.
Carrù quest’anno conta 24 piccole atlete (di cui una, Giulia Priola non può però ancora accedere alla gara per limiti d’età). Il solo presentare una compagine di bambine così ampia è già uno straordinario traguardo per la Società.
Se poi a tutto ciò si aggiungono anche 2 medaglie d’argento e 1 di bronzo, il finale non può che essere grandioso.

Medaglia d’argento per il team Cadetti Promo Twirl composto da Caterina Bianciotto, Nicole Bonino, Giulia Bruno, Matilde Milani, Beatrice Ornato e Lucrezia Raviolo e per il team della sezione societaria di Cuneo composto da Maria Berloffa, Elena Calcagno, Eleonora Chiesa, Virginia Demaria, Nina Donna, Teresa Fontana, Carolina Procaccianti, Beatrice Roattino e Aurora Viscusi.
E’ bronzo per il team di Miriam Bellali, Alice Cavarero, Viola Chiera, Daniela Dotta, Asia Galastro, Valentina Gasco, Giulia Elettra Rinaldi e Elisa Romana.

Team Prom Twirl Carrù

Team Promo Twirl Cuneo

Quanta gioia e quanta sana passione trasmettono queste bambine! Il loro contagioso entusiasmo si è poi trasformato in campo in bellissime prestazioni.

La giornata di domenica si apre con la performance del team Junior serie C di Gaia Chiera, Anna Manfredi, Gaia Occelli, Vittoria Ornato, Leyla Tiric e Anastacia Vietto.
Bella la costruzione dell’esercizio ed eccellente la pulizia delle ragazze. Qualche piccolo errore di esecuzione dovuto alla forte emozione non consente loro di andare oltre la 6° posizione in classifica, che rappresenta comunque un risultato di tutto rispetto, ma la seconda prova le vedrà ancora più agguerrite e la classifica potrebbe subire importanti variazioni.

Team Junior C

Al loro esordio assoluto, le piccole Lara Cavallero, Francesca Gabutti, Francesca Lasagna, Matilde Massimino, Valentina Massimino, Giulia Petrini, Giulia Tomatis e Lucrezia Valle, per la specialità team Cadetti, fanno il loro ingresso in campo con grande sicurezza ed entusiasmo.
Le atlete deliziano il pubblico con una prestazione frizzante, accattivante e precisa e conquistano meritatamente il 3° posto in classifica, eccezionale trampolino di lancio per la loro carriera.

Team Cadetti C

Molto bene anche per il Gruppo Junior composto da Federica Cesaroni, Gaia Cotella, Susanna Gasco, Lucrezia Giuliano, Elisa Manfredi, Sara Massoni, Egle Meriggio, Cleandra Ndokaj, Angie Tomatis e Benedetta Veglia. Anche in questo caso, alcune delle atlete sono esordienti ma, supportate dalle compagne con maggiore esperienza, si integrano perfettamente ed insieme danno vita ad una bella prestazione su una coreografia dinamica e ben strutturata.
La giuria apprezza e la classifica è solo penalizzata da qualche imprecisione tecnica. 4° posto in classifica ma destinato a migliorare.

Gruppo Junior C

Un grazie di cuore a tutte le allenatrici impegnate in questa sessione di gara: Alice Albesiano e Francesca Manfredi per il gruppo serie C, Elisa Ferreri e Valentina Gaia per il team e duo Junior, Laura Mellano ed Eleonora Viglione, alla loro prima esperienza di insegnamento, per il team Cadetti, Giulia Filippi ed Elisa Porcaro per il settore promozionale Carrù e Carol Curti e Simona Mancini per il settore promozionale Carrù/Cuneo.

La prossima competizione è prevista per il 03 maggio.

M.L.

giovedì 10 aprile 2014

Prima gara Serie A 2014


 


Il fine settimana del 29/30 marzo u.s., nella cornice della bella e soleggiata Trapani si è svolta la prima gara di campionato nazionale twirling Serie A per individualisti e squadre.
L’A.S.D. Twirling Carrù ha presentato in gara ben 14 atlete suddivise nelle specialità individuali free-style senior  e nelle specialità di squadra duo junior, team junior e gruppo senior.

Per Carrù si tratta di un ritorno in serie A con le specialità di squadra per eccellenza:  Team e Gruppi. L'ultimo esercizio di squadra in serie A era stato presentato nel 2011 ma dobbiamo addirittura tornare al 1990 per ritrovare due squadre carrucesi in contemporanea in Serie A: si trattava però di un team junior e un team senior e quindi il 2014 rappresenta la prima volta in assoluto di partecipazione in serie A di un team e di un gruppo.

L'accesso alla Serie A è di per sé già un traguardo per la realtà carrucese ed è particolarmente significativo sottolineare la giovanissima età media dei componenti: è rarissimo trovare squadre in Serie A nelle categorie junior e il team lo sarà ancora per tre anni mentre il gruppo ha un'età media junior ma per due componenti che superano il limite (come da norme CONI) è considerato senior.

In Serie A il numero delle squadre iscritte è molto limitato perchè non è facile per una società di twirling mantenere un numero di atleti ad alto livello per un lungo periodo di tempo.
Il lavoro è stato impostato egregiamente. L’impatto con la serie A nel week end siciliano non è stato facile ma la forza del club carrucese è soprattutto in prospettiva futura, considerando la giovanissima età delle atlete.

Il gruppo composto da Enrica Abbona, Marianna Asuni, Giorgia Ballauri, Erica Boetti, Giulia Borgogno, Chiara D’Angelo, Elena Filippi, Chiara Marengo, Ilaria Pagliano, Benedetta Vargiu, Eleonora Vargiu, Eleonora Vazzotti ed Alessia Viglione si classifica secondo in questa giornata d’esordio.

Il team di Giorgia Ballauri, Erica Boetti, Elena Filippi, Rebecca Giraffa, Chiara Marengo, Ilaria Pagliano, Benedetta Vargiu, Eleonora Vargiu ed Alessia Viglione si piazza terzo.

Il Duo composto da Elena Filippi e Chiara Marengo è sesto mentre Marianna Asuni e Eleonora Vargiu sono quinte.

Bella performance per l’unica individualista di serie A, Enrica Abbona che conquista la 13° posizione in classifica in una categoria di veri e propri “mostri sacri” del twirling.

La gavetta in serie A sarà lunga e faticosa ma queste giovani e le loro allenatrici, Carol Curti, Simona Mancini, Valentina Mellano, Maria Elena Occelli, Mara Porqueddu ed Ilenia Vallati si sono poste obiettivi ambiziosi, anche a livello internazionale e con la solita determinazione, siamo certi che ce la faranno!



M.L.